
FASHION FOOD, CON ARMANI CLASSE E GUSTO
“Non c’è così tanta metafisica sulla terra come in un cioccolatino”.
Anche i dolci possono essere griffati, oltre che buoni e Armani ha voluto unire l’estetica alla squisitezza del cioccolato più pregiato, a quella dello zucchero impalpabile.
Per i Maya il cioccolato era la “bevanda degli dei”, gli aztechi usavano il cacao in chicchi per comprare le schiave. Per gli studiosi della Boston University e dell’Harward University, il cioccolato allunga la vita (grazie ai polifenoli del cacao che agiscono come antiossidanti) e cosa c’è di più eccitante dell’unione tra il cioccolato e i dolci in generale e una griffe così ambita come Armani? Ebbene sì, a volte anche il cibo fa tendenza. Ce lo dimostra Giorgio Armani con la sua ricercatissima collezione Armani Dolci.
La linea nasce nel 2002 con lo scopo di dare voce al gusto culinario, alla dolcezza della nota boutique italiana. Il primo negozio aperto è stato quello di Milano, in via Manzoni 31. A seguire ne sono stati inaugurati altri, anche fuori dall’Italia. New York, Tokyo, Parigi, Kuala Lumpur, Monaco di Baviera, per citarne alcuni. Il più recente è il corner che si trova all’interno del nuovissimo Emporio Armani Caffè e Ristorante di Bologna, situato all’interno della storica Galleria Cavour, vero punto di riferimento cittadino per lo shopping di lusso internazionale.
«Bologna rappresenta un’importante meta turistica e sono particolarmente orgoglioso di questa apertura in uno dei luoghi più significativi dello shopping cittadino. Questo secondo Emporio Armani Caffè in Italia rientra nella strategia del Gruppo volta a rafforzare la presenza nell’ambito della ristorazione nel nostro Paese. L’equilibrio tra locale e internazionale è per noi vitale, ed è in linea con il messaggio di Emporio che ha uno stile moderno e metropolitano», ha dichiarato Giorgio Armani.