
AVOCADO CHE PASSIONE
Questa è l’estate dell’avocado. In tutti i piatti più buoni, gustosi e sani, vediamo le bellissime fette polpose di questo gustoso frutto tropicale. Impariamo dunque a conoscerlo meglio, perché l’avocado non è solo buonissimo, ma anche ricco di proprietà per il nostro benessere.
La pianta tropicale dell’avocado, della famiglia delle lauraceae, è di origine messicana ed era già conosciuta ed utilizzata dai Maya sia come alimento, sia come medicinale. Le foglie costituiscono un ottimo antinfiammatorio naturale: se riscaldate ed applicate localmente leniscono le conseguenze delle contusioni. L’infuso di semi e corteccia, invece, ha proprietà astringenti, mentre la polpa del frutto viene utilizzata per combattere cistiti e uretriti.
La polpa ed il seme dell’avocado sono ricchi di diversi nutrienti, vediamo insieme quali sono:
Vitamina B9 (folati)
L’avocado contiene elevate quantità di acido folico (folati) (81µg su 100g) molto importante quotidianamente per la normale funzione cellulare e per la crescita dei tessuti e che presenta un ruolo principale in una particolare fase della vita della donna, la gravidanza.
Vitamina K1
Importante per la coagulazione del sangue e per prevenire fragilità ossea e osteoporosi.
Potassio
Il potassio è un minerale essenziale coinvolto nel controllo della pressione sanguigna, nella salute cardiaca e nello scambio idro-salino a livello cellulare. 100g di avocado contengono più potassio di 100g di banana (450 mg contro 350mg).
Vitamina E
Potentissimo antiossidante, protegge le cellule dalle tossine ambientali e combatte la sterilità maschile.
Vitamina C
Antiossidante importante nelle funzioni immunitarie, nella salute della pelle e delle ossa, favorisce l’assorbimento del ferro, prevenendo l’anemia.
Carotenoidi
L’avocado contiene molti caroteinoidi come la luteina e la zeaxantina che sono importanti per la salute degli occhi e per combattere lo stress ossidativo. Inoltre la biodisponibilità (assimilazione) dei carotenoidi è maggiore grazie alla presenza dei grassi di questo frutto.
Il seme di Avocado è commestibile e ricco di proprietà
Sebbene il numero di persone che apprezza questo frutto esotico è in continuo aumento, in pochi sanno che anche il seme di avocado è edibile, contenendo diverse sostanze bioattive e quasi il 70% degli antiossidanti dell’intero frutto!
Il seme di avocado, oltre ad essere completamente sicuro per la nostra salute senza alcuna attività tossica, è usato nella medicina tradizionale per curare una vasta gamma di disturbi grazie proprio alla sua ricchezza di nutrienti.
Come mangiare il seme di avocado? Per prima cosa rimuovere la pellicola marrone che riveste il seme di avocado; Ora mettere il seme in un sacchetto di plastica e poi schiacciarlo con un martello. I frammenti andranno aggiunti a frullati oppure a centrifugati; Oppure, in alternativa, anziché schiacciarlo è possibile grattugiare il seme direttamente nel piatto, aggiungendolo ad insalate, zuppe, stufati oppure nel guacamole.
Un altro modo per godere dei benefici del seme di avocado è consumarlo sotto forma di tisana: far bollire il seme di avocado a pezzi per 30-40 minuti, filtrare e gustare.