
Bracciali componibili: un regalo meraviglioso adatto a ogni occasione
Oggi come oggi, quando si parla di regali, non si può non ragionare mettendo in primo piano due concetti: semplicità e personalizzazione. Se si ha voglia di unire anche la scelta di donare un oggetto prezioso, i bracciali componibili sono la soluzione perfetta.
Questa tipologia di gioiello è diventata, da qualche anno a questa parte, un prodotto di punta di tantissime aziende che si occupano di bigiotteria. Il motivo è legato proprio alla possibilità di adattare queste soluzioni a diversi gusti e a diversi stili, risolvendo di fatto il problema della ricerca di un regalo in tantissime occasioni.
I bracciali componibili sono infatti perfetti per un compleanno, ma anche come regalo di anniversario di matrimonio o per celebrare una nascita. Quello che conta, come sai, è cambiare le tessere e sceglierle mettendo in primo piano lettere e/o disegni adatti all’occasione.
Braccialetti componibili: come sceglierli
Sono tantissime le persone che, quando si tratta di scegliere i dettagli di un bracciale componibile, hanno timore di non sapere da dove cominciare. La risposta è molto semplice: come già detto, basta riflettere bene sull’occasione e sui gusti della persona. Se, per esempio, si ha a che fare con un destinatario che sta passando un momento particolarmente difficile, si può optare per un bracciale con incastonata la pietra natale del suo mese di nascita, simbolo portafortuna. Alla propria dolce metà, invece, si può donare un bracciale con le proprie iniziali o, per puntare ancora di più sulla personalizzazione, un gioiello con una parola particolarmente significativa per la storia d’amore (non è detto che tutti debbano capirla).
Gli abbinamenti migliori
Analizzare la popolarità dei bracciali componibilisignifica, per forza di cose, chiamare in causa la facilità nell’abbinarli. Aprire questa parentesi vuol dire citare gli anelli, gioielli grazie ai quali si possono richiamare sia le lettere sia i disegni delle tessere. Tornando invece ai gioielli da polso, è innegabile la possibilità di valorizzare i bracciali sopra citati mettendo in primo piano orologi di piccole dimensioni – l’ideale se si ha intenzione di puntare sulla suddetta parte del corpo per sfoggiare preziosi – o altri bracciali con piccoli ciondoli.
I gioielli a cui stiamo dedicando queste righe stanno bene anche con un look classico, caratterizzato per esempio da un orologio con cinturino? Assolutamente sì! Quello che conta è scegliere tessere con colori e/o disegni che richiamino la cromia del cinturino e, perché no, abbinare anche gli orecchini. L’effetto sarà sorprendente: provare per credere!
Un dono per tutti i gusti e tutte le tasche
Sì, si può proprio parlare di bracciali componibili mania! Questi gioielli possono essere visti al polso di persone di tutte le età. Ognuno ha almeno un amico o un parente che li ama. I loro vantaggi sono legati anche al fatto di essere adatti non solo a tutti i gusti, ma anche a tutte le tasche. Essendo altamente personalizzabili possono infatti essere scelti mettendo in primo piano svariati materiali. Chi ha un budget ridotto può prendere in considerazione l’acciaio. Per cifre più alte ci sono l’oro rosa, l’argento, l’oro giallo. Da non dimenticare è poi la definizione delle pietre, tramite cui è possibile customizzare ulteriormente il prezzo e avere la certezza di fare un dono sentito senza perdere di vista il portafoglio.
I configuratori
Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare delle sfaccettature del successo di uno dei prodotti di punta del settore della bigiotteria negli ultimi anni. Essenziale a tal proposito è chiamare in causa i configuratori web. Tutti i brand che vendono bracciali componibili permettono, direttamente dal sito, di scegliere i dettagli del gioiello e di personalizzarlo senza lasciare nulla al caso. Fantastico, vero? Assolutamente sì! La co-creazione dei prodotti legati alla casa e alla persona è un aspetto di cui le aziende non possono più fare a meno.
Il trend dei gioielli personalizzati: bracciali e non solo
I bracciali componibili sono solo la punta dell’iceberg del trend dei gioielli personalizzati. Quando lo si nomina non si possono non citare, tra i tanti esempi, gli anelli di matrimonio diversi per i due membri della coppia. Sono sempre di più gli sposi che decidono di suggellare il loro amore con dei gioielli capaci di simboleggiare il momento importante, senza però mettere in secondo piano la personalità dei suoi protagonisti.
Come non citare poi le collane con i nomi? Questo gioiello semplice ma di super impatto è tornato di moda negli ultimi anni grazie a quella straordinaria trend setter che è Chiara Ferragni. L’influencer, infatti, ha scelto la sopra citata tipologia di bijoux per portare sempre con sé i nomi dei figli Leone e Vittoria.
C’è davvero l’imbarazzo della scelta! Quello che conta nel momento in cui si riflette sul gioiello migliore da acquistare è riflettere un attimo sulla persona che lo riceverà e sul rapporto che si ha con lei. Il bello di questa tipologia di regalo è legato alla possibilità, con un dettaglio apparentemente piccolo – un disegno che ricorda un momento assieme, la lettera iniziale del titolo di una canzone speciale etc. – di dare spazio a delle emozioni senza eguali.