
halloween, pumpkins, smiling
Come intagliare la zucca di Halloween
Scegliamo la zucca
La zucca di Halloween può essere fresca o di cartapesta. Le zucche fresche, quelle arancioni, devono essere scavate all’interno e poi incise per “disegnare” occhi e bocca da cui uscirà la luce della candela. Quelle di cartapesta, invece, sono le meno naturali ma di certo le più adatte ai bambini che potranno decorarle con più facilità e fantasia.
Come si fa?
Procuratevi una zucca
della dimensione che preferite, l’importante è che sia di forma
regolare e
che possa stare dritta su un piano. Vi serviranno dei guanti di
lattice, un coltello ben affilato, un cucchiaio, un canovaccio e un
pennarello indelebile. La prima cosa da fare è tagliare via la
calotta della zucca: cercate di praticare un taglio dritto e
regolare, visto che a operazione conclusa dovrà richiudere
nuovamente la zucca, e portate via anche tutta la parte legata al
picciolo.
A questo punto, infilate le mani nella zucca e
raschiate le pareti e il fondo con il coltello e poi con il cucchiaio
per eliminare tutti i residui di polpa. Asciugate quindi, con il
canovaccio, l’interno della zucca che sicuramente rilascerà del
liquido.
Con il pennarello disegnate il “volto” che
volete dare alla vostra zucca di Halloween: occhi, naso e bocca più
o meno mostruosi. Di solito, occhi e naso sono rappresentati da due
triangoli, mentre la bocca può essere sorridente, con o senza denti,
ma anche spaventosa e maligna con tratti più spigolosi. Ritagliate
quindi con un coltellino
ben affilato
le sagome che avete disegnato.
Asciugate la zucca anche
all’esterno, lasciatela riposare per una notte affinché si
asciughi bene soprattutto all’interno. Quando sarà il momento,
posizionate una candela sul fondo della zucca
di Halloween,
accendetela e ricoprite con la sua calotta. L’effetto al buio sarà
mostruosamente divertente!