Processed with MOLDIV

DOLCI DI CARNEVALE: PROVIAMO LE MASCHERINE MULTICOLOR

Please follow and like us:
Pin Share

I docetti di Carnevale sono la delizia di grandi e piccini. Allora proviamo queste mascherine multicolor, perfette per una festa a tema o per una merenda golosa!

MASCHERINE MULTICOLOR

Difficoltà: media

  • Preparazione: 30 min
  • Costo: basso
  • Nota: + il riposo dell’impasto al fresco

Ingredienti per l’impasto (per circa 28 mascherine)

Uova medie: 2 Zucchero: 50 g Burro: 50 g Sale fino: 1 pizzico Scorza di limone non trattato: 1 Farina 00: 350 g Baccello di vaniglia: i semi di 1 bacca Acqua: 25 ml Vino bianco: 20 ml Coloranti alimentari: rosso, verde, blu q.b

Per guarnire

Cioccolato fondente: 50 g Zucchero a velo: q.b. Miele: 1-2 cucchiai Codette colorate q.b.

Per friggere

Olio di semi q.b.

PREPARAZIONE

Per preparare le mascherine di Carnevale, iniziate dall’impasto: in una ciotola setacciate la farina e unite le uova, poi versate i semi di una bacca di vaniglia (potete estrarli incidendo la bacca per il senso della lunghezza); versate anche il burro a pezzettini, il pizzico di sale e lo zucchero. Grattugiate la scorza di un limone e per ultimo unite il vino. Iniziate ad impastare gli ingredienti nella ciotola. Quando l’impasto sarà diventato più omogeneo, aggiungete la dose di acqua poco alla volta, quindi impastate e poi trasferite il composto su una spianatoia leggermente infarinata per lavorarlo. Formate una palla. Con una spatola dividete poi l’impasto in 4 palline da 150 gr l’uno: lasciate una pallina bianca, mentre le altre coloratele con coloranti alimentari liquidi: una di rosso, avvolgete l’impasto colorato nella pellicola trasparente, poi colorate un’altra pallina di verde e una di blu. Ora che tutti gli impasti sono pronti, lasciateli riposare in luogo fresco per almeno 30 minuti. Passato il tempo necessario potete formare le mascherine: stendete l’impasto bianco con un po’ di farina e passatelo nella macchina per tirare la sfoglia. Ripetete i passaggi nella macchinetta, ripiegando ogni volta l’impasto fino ad ottenere uno spessore di circa 1 mm e 1/2. Ritagliate la pasta scaricando qui la sagoma della mascherina di Carnevale (lunga 12-13 cm e alta 6-7 cm). Ritagliate anche gli occhi con la punta di un coltello affilato. Friggete le mascherine in abbondante olio di semi 1 minuto per lato (fate attenzione che l’olio non superi la temperatura di 170°), poi scolatele su carta assorbente. Quindi procedete allo stesso modo con l’impasto blu: passate l’impasto nella macchinetta tirando la sfoglia sottile 1 mm e 1/2 quindi ricavate le mascherine e friggetele in abbondante olio di semi, poi scolatele. Realizzate e cuocete anche le mascherine verdi e rosse. Una volta scolate e raffreddate, potete spennellare con il miele le mascherine colorate e decorarle con codette colorate. Potete spennellare con il miele anche quelle bianche, oppure decorarle con cioccolato fondente fuso a bagnomaria e versato in una sac-à-poche o, ancora, spolverizzare con dello zucchero a velo. Le vostre mascherine di Carnevale sono pronte per essere divorate.

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *