
FESTA DELLA DONNA | ARTEMISIA G. DI COQUILLETE PARIS: IL PROFUMO CHE PARLA ATTRAVERSO LA STORIA DI UNA DONNA
Il profumo perfetto per la Festa della Donna? Artemisia G. di Coquillete Paris. Questa fragranza è un vero e proprio omaggio alla pittrice Artemisia Gentileschi, fortemente voluto da Rosa Vaia, naso della maison nonché creatrice di fragranze d’autore. Coquillete Paris, da sempre vicina al mondo delle donne, ha dedicato questa creazione a una figura di straordinaria grandezza, che solo recentemente ha iniziato a godere di un fervore di popolarità e dunque interesse da parte del grande pubblico. Artemisia Gentileschi, a lungo, è stata infatti ingiustamente relegata nell’alveo dei “pittori minori”. Riscoperta nel Novecento, solo ultimamente ha subito la totale “riabilitazione” che l’ha finalmente elevata nell’Olimpo dei più grandi artisti del ‘600. Da molti definita femminista ante litteram, la Gentileschi ha vissuto un’esperienza drammatica, che ha segnato la sua vita e inevitabilmente la sua produzione pittorica. I dolori di questa donna, la sua forza nel combattere i cliché della discriminazione di genere, dell’ipocrisia, della misoginia e dell’arretratezza culturale dell’epoca sono tutti presenti all’interno delle sue opere.
Artemisia G. è un profumo dedicato a una donna ma non è stato concepito unicamente per le donne. Questo jus è un ponte attraverso il quale si viene “catapultati” in un’ambientazione seicentesca. Ci troviamo in una bottega, quella del padre di Artemisia, il grande pittore Orazio Gentileschi. Proprio qui nacque la passione di una giovane fanciulla: Artemisia, che è anche il nome di un fiore, presente in tutta la piramide del profumo. Le prime note del jus rimandano a questo luogo di formazione, dove il talento di Artemisia non tardò a farsi notare. L’intera piramide olfattiva è una sorta di “interpretazione” dei chiaroscuri, un richiamo ai tratti di luce e di oscurità tipici della pittura della Gentileschi. Il profumo è anche la celebrazione del riscatto di questa donna vittima di una violenza carnale, che affrontò un processo e subì persino gli orrori della tortura ma che riuscì a far valere le proprie ragioni in un’epoca in cui era praticamente impossibile dimostrare la colpa di un uomo. Artemisia Gentileschi ebbe modo di frequentare ambienti che erano appannaggio di soli uomini, per questa ragione questo extrait de parfum racchiude note tipicamente maschili, come i legni scuri, il vetiver. L’artemisia — presente nelle note di testa, cuore e fondo — è invece il fil rouge della composizione e rappresenta una vera e propria celebrazione della parte femminile di questa artista, un raggio profumato sempre presente. Prima donna a essere ammessa all’Accademia delle Arti del Disegno, Artemisia Gentileschi è molto più di un mero simbolo, è un faro per le donne di ogni epoca e il suo esempio è oggi, più che mai, attuale, fulgido, indispensabile.
Artemisia G.
Note di testa: labdano, erba, artemisia, bergamotto
Note di cuore: cuoio, artemisia, tabacco
Note di fondo: artemisia, castoreum, ambra, legno guaiaco, legno cedro, patchouly, tabacco, agar oud, vetyver
Extrait de parfum, 100 mL – 160,00 €