
IL MASCARA MARRONE, ECCO COME ABBINARLO
MAKE UP LIGHT EFFETTO NUDE
Il mascara marrone è una buona alternativa a quello nero, per un risultato finale più discreto e naturale. La tinta brown infatti, definisce le ciglia in modo discreto, valorizzandole ed esaltandole nella loro naturalezza. Non per questo, però, è da sottovalutare: soprattutto nel trucco da giorno, infatti, è uno strumento di bellezza must have, ancor di più se associato a un make-up leggero e nude.
PER LE MORE O LE BIONDE?
Il mascara marrone dona principalmente a chi ha gli occhi chiari, enfatizzando e dando particolare risalto all’iride azzurra e a quella verde. Se applicato con i giusti accorgimenti, però, riesce a valorizzare al meglio anche gli occhi castani. Una regola imprescindibile? Non scegliere un marrone che si avvicini troppo alla tonalità dell’iride: è preferibile optare per una nuance più scura o per una tendente al ruggine, così da esaltare al meglio lo sguardo. Il rimmel marrone, inoltre, è il migliore amico delle bionde e delle rosse poiché, essendo meno “intenso” del nero, crea un distacco più armonioso. Quanto alle more, invece, è perfetto per giocare sul monocromo in tinta, regalandoti un aspetto armonioso e un trucco bello ed equilibrato.
IMPARIAMO AD APPLICARLO
La regola di base è la stessa che usi per il mascara nero: si parte dagli angoli esterni degli occhi; quindi si fa scorrere il pennello dalla radice alla punta mentre ti fai strada verso gli angoli interni. Per assicurarti che il risultato finale sia bello pieno, fai un movimento a zig zag. Infine, usa il pennello per aprire le ciglia verso l’esterno e per creare un effetto più alato. Se vuoi un make up no-make up, allora basterà stendere un velo di primer prima dell’applicazione del mascara. Un modo geniale di incorniciare gli occhi? Applicare il nero sulle ciglia superiori e il marrone su quelle inferiori, così da dare una definizione sottile e ammorbidire lo sguardo.
SCOVOLINO GRANDE O PICCOLO?
Gli scovolini più grandi sono ideali per creare volume, poiché ti danno l’opportunità di stratificare meglio il prodotto. Quelli più piccoli invece, consentono la massima precisione andando a coprire ogni singola ciglia.
SCADENZA DEI COSMETICI
Ricorda, la scadenza del mascara è a tre mesi dall’apertura. Dopo aver applicato il prodotto, infatti, lo scovolino torna nel tubo portando con sé tutto ciò che ha raccolto sulle ciglia, batteri compresi. Per evitare irritazioni e problemi di vario genere, quindi, è consigliabile gettare il rimmel ogni tre mesi.