
Make-Up: ecco come truccarci per una serata speciale
Per una serata speciale o una occasione mondana si vorrebbe essere sempre perfette, ecco allora qualche consiglio per essere sempre splendide, come l’occasione richiede.
BASE TRUCCO
Come prima cosa usiamo un correttore dai toni aranciati per annullare l’effetto bluastro delle occhiaie, tamponiamo poi con un velo di cipria trasparente e passiamo il fondotinta, scegliendolo nella tonalità che maggiormente si avvicina a quello della nostra pelle, e fissiamo nuovamente con un po’ di cipria.
OCCHI
La matita intensifica lo sguardo e lo valorizza, rendendolo più intrigante. Delineiamo le palpebre superiori e quelle ingeriori con la matita nera e sfumiamo bene.
Intensifichiamo poi l’angolo esterno, per rendere gli occhi più orientaleggianti e seducenti e applichiamo un ombretto luminoso e il mascara.
Usiamo ombretti opachi e valorizziamo con l’omretto chiaro l’arcata sopraccigliare r il centro della palpebra.
LABBRA
Con la matita contorniamo anche le labbra. Usiamo una matita di un tono più scuro del rossetto e sfumiamola bene con il pennello.
Successivamente applichiamo il rossetto.
Per un effetto più soft, va benissimo anche il lucidalabbra, scelto in una versione trasparente.
IDEE DI LOOK
Durante una serata speciale, possiamo osare un po’ di più e concederci colori più accesi, come oro, prugna, mattone scuro, oppure mora.
Come regola generale teniamo presente che, se il trucco degli occhi è particolarmente intenso, sarà bene che le labbra siano di una tonalità naturale: in tal caso optiamo per colori come nudo, beige rosato, rosa pallido, malva, terracotta chiarissimo.
OUTFIT
Per un appuntamento di sera in un luogo chic scegliamo un abito lungo di un colore che ci renda allegre, arricchendolo con accessori tipo una collana, oppure un paio di orecchini, sempre con una borsa da tenere in mano dello stesso colore dell’abito.
Se invece dobbiamo recarci ad un appuntamento di lavoro, indossiamo un abito in tinta unita, nero o rosso, perfetto il tubino da portare sempre dieci centimetri sopra il ginocchio.