Meditazione, ecco come cacciare via lo stress

Please follow and like us:
Pin Share

Questa pratica antichissima ci insegna a gestire le emozioni. Ecco gli esercizi per iniziare la giornata e quelli per scaricare le tensioni.

La nostra quotidianità è sempre più affollata dall’ansia e dallo stress! A volte sembra impossibile che in questi tempi di grande conquiste scientifiche e tecnologiche, un problema sempre più dilagante, sia l’incapacità di gestire il proprio mondo interiore. I nostri pensieri, le nostre emozioni, nonostante ci appartengano, sfuggono spesso al nostro controllo, rendendoci schiavi di stati emotivi negativi.

Riusciamo facilmente a comunicare con l’altra parte del mondo, ma non riusciamo a volte a stabilire un profondo contatto con noi stessi.

Ed ecco perché nascono sensazioni di insoddisfazione.

Ma un rimedio c’è: la meditazione!

Fin dalle antiche culture infatti, la meditazione ha sempre fatto parte integrante dei culti come mezzo per favorire il contatto con la divinità.

Ma ecco tutti i benefici di questa pratica così affascinante:

– Riduzione dell’ormone dello stress

– Riduzione della pressione sanguigna e del colesterolo nel sangue

– Regolazione del sistema immunitario

– Respirazione più lenta e profonda

– Rilassamento muscolare

– Attivazione delle aree del cervello che controllano le emozioni positive

– Maggiore concentrazione

Ma come si fa?

1. Prepariamo un ambiente accogliente, un angolo della casa tutto nostro. Mettiamo un cuscino sul pavimento e accendiamo una candela, o un incenso profumato.

2. Stacchiamo il cellulare, mettiamoci gambe incrociate e cerchiamo di rilassare tutti i muscoli.

Concentriamoci poi sul respiro… l’aria che entra dal naso, con la sua freschezza che sentiamo nelle narici… e che poi esce, lentamente sempre dal naso, calda.

Seguiamo il movimento dell’addome e del torace, quando l’aria lo riempie e poi si svuota e tutto il corpo si rilassa.

3. Allontaniamo tutti i pensieri e cerchiamo di stare così, in pace con il nostro respiro, per circa dieci minuti al giorno.

Proviamo!

Please follow and like us:
Pin Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *