
PELLE GIOVANE E BELLA ANCHE CON LA SALVIA
Tenete sul viso, sul collo e sulla scollatura alcune garze imbevute in un decotto di salvia per venti minuti, sciacquate e vi vedrete subito più belle!
PROTEGGIAMO LA PELLE
L’invecchiamento della pelle si combatte già dalla prima infanzia. Questo non significa che dobbiamo mettere la crema già da piccoli (ci mancherebbe!), dobbiamo invece proteggere la pelle dal sole con un adeguato filtro solare, anche in inverno.
ATTENTI AL SOLE
Attenzione, perché la pelle rimane infiammata anche dopo mesi dall’esposizione al sole. E questo, fa proliferare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento della pelle.
FILTRO SOLARE ANCHE PER LA LUCE BLU DEI COMPUTER
Sia durante l’estate che durante l’inverno, usiamo un buon filtro solare. Anche lavorare al computer per molte ore può compromettere la pelle. Infatti la cosiddetta luce blu obbliga ad usare filtri solari e ad umidificare l’ambiente in cui viviamo.
PELLE PULITA E SANA
Per una bella pelle sana, la detersione è fondamentale, almeno due volte al giorno, perché lo smog rovina la pelle e bisogna rimuovere tutte le impurità.
Non usiamo detergenti troppo sgrassanti, perché il sebo non va mai rimosso totalmente, perché mantiene la pelle morbida.
TONICO SI’ O NO?
Il tonico non è sempre indispensabile, possiamo usare anche l’acqua minerale naturale per detergere il viso. Se poi la mettiamo in una bottoglietta spray avremo comunque un effetto tonificante.
IDRATIAMO PIU’ VOLTE AL GIORNO
Idratiamo la pelle più volte al giorno e poi beviamo tantissima acqua, almeno un bicchiere ogni ora.
I SUPERCIBI PER LA PELLE
Esistono dei spercibi in grado di combattere l’ossidazione e di tenerci giovani, ecco quali:
SALMONE
E’ un supercibo ricco di Omega 3
L’AVOCADO
Anche l’avocado, il frutto più instagrammabile della storia si difende più che bene. Fa bene mangiarlo (è pieno di grassi buoni, anti-ossidanti, vitamine, minerali e fitonutrienti, dà energia, tiene bassa la glicemia, sconfigge la fame, rallenta l’invecchiamento cellulare, aiuta a contrastare i depositi di colesterolo, what else?), fa bene applicato su viso, corpo e cuoio capelluto, e poi dai, sui social è davvero fotogenico da tutte le angolazioni, sia sopra un toast sia nel frullatore pronto a trasformarsi in una maschera di bellezza (o un Guacamole).
TE’ VERDE
Le proprietà del tè verde sono principalmente toniche, diuretiche, depurative e antiossidanti. Per beneficiarne basta assumere l’infuso che si prepara così: versa 2 cucchiaini di tè verde per ogni tazza di acqua ad una temperatura di 85/90 °C. Si beve ogni giorno, senza superare le 4 o 5 tazze al giorno.
SALVIA
La salvia è un estrogeno naturale. Il decotto si fa versando dell’acqua bollente su una tazza contenente delle foglie di salvia, ed è utile sia da bere, sia da lasciare in posa sulla pelle.
Tenete sul viso, sul collo e sul décolleté delle garze di cotone imbevute con il decotto per venti minuti e la pelle apparirà bella e giovane sin da subito!
ANICE
L’anice favorisce la produzione di collagene. Mettete un cucchiaio di semi d’anice in una tazza di acqua bollente, lasciate intiepidire. poi filtrate e bevete con costanza tutti i giorni.
BANANA
Se la banana è diventata troppo matura, schiacciatela con la forchetta e spalmatela sul viso. Tenete la maschera per venti minuti, poi sciacquate con acqua tiepida.
LATTE
Una cura d’urto per produrre più collagene è a base di latte. Passatelo sul viso e tenetelo per quindici minuti. Infine sciacquate.
MELAGRANA
Per riaccendere il colorito e per combattere le rughe è ottimo il succo di melagrana.